Chef
Eleonora Battaggia
Millefoglie di micro ortaggi
Ricevo ogni mese questo bellissimo e prezioso regalo, perché io possa realizzare un piatto ispirato a queste piccole meraviglie
Ogni mese micro ortaggi diversi così un po’ alla volta li sto assaggiando conoscendo proprio tutti, questa volta ho ricevuto: Fagioli, Cavolo rapa rosso, Cime di rapa, Shizo verde.
Ognuno con un carattere diverso sono davvero molto interessanti
Li ho preparati così:
- Evo aromatizzato con Shizo frullato insieme per la salsina
- Sfoglie croccanti di mais alternate a ricotta di anacardi, pate’ di borlotti e cerchietti di rapa arrostita all’aceto
Per ogni strato un micro differente in modo da alternare gli effetti di sapore.Semplice e veloce, il risultato è un piatto piacevolissimo al palato tra cremoso e croccante e con i micro ortaggi che puliscono e rinfrescano. Buonissimo!!!!
Energia Vitale
Il fantastico piatto della bravissima professionista e amica Eleonora Battaggia che ci offre tanti spunti interessanti e ci rende orgogliosi del nostro lavoro
ENERGIA VITALE - idea per un antipasto
Lo diamo spesso per scontato, ma la meraviglia di un seme che germoglia, merita attenzione.
Nello stadio immediatamente successivo i germogli sviluppano le prime vere foglie ed è qui che diventano MICRO ORTAGGI.
Amati dagli chef per la loro elevata caratteristica decorativa sono anche uno scrigno prezioso di sapori e nutrienti, soprattutto vitamine.
Barbara di Baby Greens li produce con grande Amore tanto da chiamarli "i miei bambini". Il suo entusiasmo è contagioso!!!
È iniziato MARZO, l'aria frizzante che prelude al rinnovamento, mi ha dato l'idea di utilizzare i micro ortaggi per uno snack o sfizioso antipasto
Un piccolo crackers integrale una maionese di mandorla allo zafferano, grano saraceno germogliato croccante, cumino e aneto tostati e una montagna di MIZUNA.
Sono davvero deliziosi leggeri ed eleganti dal gusto leggermente piccante, si accompagnano benissimo alle margherite appena raccolte.

Cestini vegetali
Come ogni primo lunedì del mese da un po’ a questa parte mi dedico con gioia ad una collaborazione che mi sta molto a cuore.
È quella con Baby Greens Coltivatori di Micro Ortaggi Sostenibili e Fiori Eduli in filiera corta
Il piatto è ispirato a due micro ortaggi belli e buoni: lino e cavolo rapa rosso.
Ho preparato dei cestini salati con una base friabile di farina di segale integrale e piselli al timo, semi di zucca tritati sul fondo e sopra un cremoso formaggioso di cannellini.
E poi un tappeto di micro ortaggi accompagnati da fiori eduli raccolti nel mio giardino (acetosella e rosmarino)
Semplici e d’effetto possono essere dei freschi e deliziosi finger food per un pranzo in giardino visto che ormai è maggio e le temperature non possono che aumentare.
Risi e Bisi
Ecco cosa ho scelto: Amaranto sfumato di rosso, leggermente acidulo e dolce , Pak-Choi, quello con le foglioline più piccole, che concentra in sé molti sapori, Shizo verde, leggermente dolce con note balsamiche e profumo di anice e melissa.
Li ho subito assaggiati, freschi, croccanti, profumati e bellissimi!
Bastano già da soli al naturale a riempire e valorizzare un piatto, ma a me piace anche sperimentare e accostarli sempre a nuovi cibi.
Con lo Shizo verde ho fatto un gel con acqua sale e agar agar. Con il Pak-Choi ho aromatizzato l'olio d'oliva lasciandolo immerso per qualche ora e poi frullano tutto insieme parzialmente.
Sempre con il Pak-Choi ho fatto delle palline con il mio formaggio vegetale di cavolfiore frullato tutto insieme con poco sale e pimento.
Riso e Bisi (riso e piselli) perché è la stagione dei piselli e bisogna approfittarne e mi sono divertita ad accostare queste preparazioni per valorizzare sapori e presenza scenica di cui i micro ortaggi sono naturali e spontanei primi attori.